Ieri sono venuti a trovarci al nostro campo gli amici di "Il Sole e la Terra", è sempre bello incontrare e scambiare idee con persone che insieme a noi condividono non solo un'idea di consumo ma anche un'idea di società più giusta.
Grazie della visita!!!!
link alla pagina facebook de "Il sole e la Terra"
venerdì 11 maggio 2012
domenica 29 aprile 2012
la nostra bancarella al piazzale degli alpini!!!!!
Eccoci, guidati
dal nostro Brahim
accompagnato dal nostro ormai storico
volontario Armando
e da alcuni amici che sono passati a trovarci,
con la nostra bancarella
al 1° appuntamento al piazzale degli Alpini
con Mercato e Cittadinanza
ogni ultimo sabato del mese vi aspettiamo a trovarci
venerdì 20 aprile 2012
info dai campi "dopo la semina venne il raccolto"
Dopo un periodo di cosiddetto "scarico" in cui abbiamo investito i nostri campi nella preparazione e nella semina di nuove colture è
GIUNTA L'ORA!!!!!!!
GIUNTA L'ORA!!!!!!!
Da questa settimana potremo portare sulle vostre tavole nuovi prodotti freschissimi e DE-LI-ZIO-SI!!!!!
vi aspettiamo numerosissimi al campo e alle nostre bancarelle!!!!!
quasi dimenticavo se già che venite ci portate qualche spicchio di sole noi ve ne saremo
MOLTO GRATI!!!
MOLTO GRATI!!!
ciao a tutti!!
martedì 27 marzo 2012
info dai campi "tempo di semina!!!"
I più appassionati già ne hanno potuto saggiare la vista, quelli più impegnati e più distanti invece no...per noi del Biorto è intensamente tempo di semina...le prime 2 serre sono già state riempite (coste, catalogna, erbette, insalatina, spadona, prezzemolo)...ora sotto con il campo aperto (piselli, fave, patate, broccoletti, sedano, valeriana, carote) aspettando pomodori, melanzane, zucchine ecc...
insomma abbiate ancora un poco di pazienza e poi saremo di nuovo pronti ad inondarvi di nostri prodotti freschissimi!!!!!
Nel frattempo rimangono ancora molte erbette vi aspettiamo al campo per approfittarne!!!!!
insomma abbiate ancora un poco di pazienza e poi saremo di nuovo pronti ad inondarvi di nostri prodotti freschissimi!!!!!
Nel frattempo rimangono ancora molte erbette vi aspettiamo al campo per approfittarne!!!!!
giovedì 22 marzo 2012
info dai campi: "My-Day"
Ciao a tutti voi coproduttori di biOrto,
Siamo entrati nel periodo delle semine e le serre stanno per essere rinnovate con nuove piantine di insalata, coste, erbette, spinaci, valeriana, catalogna, spadona, sedano, prezzemolo... ecc.....
Oggi abbiamo terminato la semina delle leguminose: fava e pisello; domani si attaccherà con le patate precoci (Agata gialla), si continuerà con le semitardive (monalisa gialla e Laura rossa). Ci attendono poi una "paccata" di cipolle, scalogno e finocchi che non vedono l'ora di scendere in campo. Insomma, ci stiamo divertendo alla grande!!!!!!
E perché non fare divertire anche i nostri coproduttori???
Certo che si!
Chiunque voglia dare una mano, prendere un po di sole, mettere le mani nella terra, può raggiungerci nei campi tutte le mattine, anche sabato prossimo. (24 marzo)
Per essere sinceri e schietti, abbiamo "disperato" bisogno di aiuto. Stiamo lanciando il "MY DAY".
Attendiamo l'arrivo dei nostri!!
Siamo entrati nel periodo delle semine e le serre stanno per essere rinnovate con nuove piantine di insalata, coste, erbette, spinaci, valeriana, catalogna, spadona, sedano, prezzemolo... ecc.....
Oggi abbiamo terminato la semina delle leguminose: fava e pisello; domani si attaccherà con le patate precoci (Agata gialla), si continuerà con le semitardive (monalisa gialla e Laura rossa). Ci attendono poi una "paccata" di cipolle, scalogno e finocchi che non vedono l'ora di scendere in campo. Insomma, ci stiamo divertendo alla grande!!!!!!
E perché non fare divertire anche i nostri coproduttori???
Certo che si!
Chiunque voglia dare una mano, prendere un po di sole, mettere le mani nella terra, può raggiungerci nei campi tutte le mattine, anche sabato prossimo. (24 marzo)
Per essere sinceri e schietti, abbiamo "disperato" bisogno di aiuto. Stiamo lanciando il "MY DAY".
Attendiamo l'arrivo dei nostri!!
giovedì 8 marzo 2012
info dai campi
Un saluto a tutti i nostri CoProduttori,
Tra alti e bassi la primavera si fa strada e noi di biOrto siamo nel pieno della nuova campagna. Stiamo ultimando l'impianto del frutteto a piccoli frutti: lamponi, more, ribes, uva spina e uva da tavola; i campi sono stati arati e la prossima settimana si parte con le semine.
A tal proposito abbiamo una serra che dovremmo liberare entro domenica. C'è ancora della valeriana (un poco fiorita ma buonissima) che attende solo di essere raccolta. A tutti quelli che vogliono passare un momento all'aria aperta, offriamo la raccolta libera, diretta e gratuita dei "grasselli" rimasti.
Non perdete l'occasione! Se avete tempo, venite a trovarci in Via Guerrazzi - angolo Via delle Cave (loc. Villaggio degli sposi), tutte le mattine (8:00 - 12:00) oppure chiamatemi al 389 1647981.
In occasione dell'ultima riunione, alla quale eravate tutti invitati ma pochi....troppo pochi hanno partecipato (!!!!!! Okkkeiiii nessun problema....tutti liberi....), abbiamo avanzato l'ipotesi di creare un gruppo di acquisto di pane cotto a legna, prodotto con la nostra farina biologica. Ci sarebbe un forno ad Almeno San Salvatore disponibile (forse) in funzione dei quantitativi minimi e frequenze di consegna.
Tralasciando di promuovere la qualità delle nostre farine e la superiorità di un pane cotto a fuoco (siamo tra intenditori e buongustai), si tratta di sapere chi potrebbe essere interessato alla proposta, anche in visione della prossima raccolta del nostro frumento bio (è una varietà "di forza" che darà una farina fantastica!).
Chi è della partita faccia un passo avanti e dica presente. Poi ci sarà tempo per discutere modalità, costi, logistica....Per ora contiamoci.
Ci vediamo al campo!
Tra alti e bassi la primavera si fa strada e noi di biOrto siamo nel pieno della nuova campagna. Stiamo ultimando l'impianto del frutteto a piccoli frutti: lamponi, more, ribes, uva spina e uva da tavola; i campi sono stati arati e la prossima settimana si parte con le semine.
A tal proposito abbiamo una serra che dovremmo liberare entro domenica. C'è ancora della valeriana (un poco fiorita ma buonissima) che attende solo di essere raccolta. A tutti quelli che vogliono passare un momento all'aria aperta, offriamo la raccolta libera, diretta e gratuita dei "grasselli" rimasti.
Non perdete l'occasione! Se avete tempo, venite a trovarci in Via Guerrazzi - angolo Via delle Cave (loc. Villaggio degli sposi), tutte le mattine (8:00 - 12:00) oppure chiamatemi al 389 1647981.
In occasione dell'ultima riunione, alla quale eravate tutti invitati ma pochi....troppo pochi hanno partecipato (!!!!!! Okkkeiiii nessun problema....tutti liberi....), abbiamo avanzato l'ipotesi di creare un gruppo di acquisto di pane cotto a legna, prodotto con la nostra farina biologica. Ci sarebbe un forno ad Almeno San Salvatore disponibile (forse) in funzione dei quantitativi minimi e frequenze di consegna.
Tralasciando di promuovere la qualità delle nostre farine e la superiorità di un pane cotto a fuoco (siamo tra intenditori e buongustai), si tratta di sapere chi potrebbe essere interessato alla proposta, anche in visione della prossima raccolta del nostro frumento bio (è una varietà "di forza" che darà una farina fantastica!).
Chi è della partita faccia un passo avanti e dica presente. Poi ci sarà tempo per discutere modalità, costi, logistica....Per ora contiamoci.
Ci vediamo al campo!
domenica 26 febbraio 2012
inizia la piantumazione dei piccoli frutti
Come molti di voi già sapranno abbiamo deciso di ri-convertire una parte del frutteto che abbiamo ereditato sostituendo le piante di kiwi con piccoli frutti (more-lamponi ecc)
da domani iniziamo a mettere a dimora le piante...chiunque volesse dare una mano fisica o di sostegno psicologico è invitato tutte le mattine alla nostra sede in via guerrazzi angolo via delle cave
ciao a tutti
domenica 12 febbraio 2012
info dai campi
Ciao a tutti voi, co-produttori di biOrto,
Abbiamo iniziato l’anno all’insegna della serietà (basta barzellette), della professionalità (poche ciance, si lavora) e del rigore (rilasciamo regolarmente scontrini, da sempre!!). Il Paese è improvvisamente cambiato e sembra allinearsi al nostro “stile” (si! nostro di biOrto!). Siamo proprio contenti di anticipare le moderne tendenze quindi “tiremm innanz”!
Vi informo che la nuova stagione agricola partirà di fatto nelle prossime settimane con l’impianto di un frutteto a “piccoli frutti”: metteremo a dimora barbatelle di lamponi, more, ribes, uva spina e uva da tavola. Già l’anno prossimo gusteremo i primi frutti biologici. A febbraio partirà anche la semina di fave e piselli ed il rinnovo della prima serra con coste, erbette, catalogna, spadona, lattuga ecc. Seguiranno a marzo patate, finocchi, pomodori, melanzane e vai…., con aprile tutti gli ortaggi possibili a completare la nostra offerta primavera-estate.
La nuova programmazione orticola (varietà, quantità…), il sevizio cassette, il rapporto con i GAS, i nuovi progetti e tutto altro di vostro interesse, saranno gli argomenti che vorremmo discutere con voi nella prossima riunione che proponiamo per martedi 21 febbraio alle 21:00. Siete tutti invitati e la vostra presenza è importante perché amiamo credere di vivere un progetto condiviso.
Cercate di esserci. Contiamo su di voi!!!!
Martedi 21 febbraio ore 21:00, presso il NAP, Via Carnovali 95 a Bergamo.
domenica 8 gennaio 2012
SIAMO TORNATI!!!!
Dopo una breve vacanza già da settimana scorsa, se pur in formazione ridotta, abbiamo ri-cominciato a lavorare...da settimana prossima tornaniamo tutti in pompa magna!!!!!
vi aspettiamo numerosi a trovarci al campo e alle bancarelle...
buon inizio anno a tutti!!!!
giovedì 22 dicembre 2011
info dai campi + auguri!!
Un caro saluto di fine stagione da biOrto a tutti i nostri CoProduttori, con i migliori auguri di buon Natale e di felicissimo Anno Nuovo!
Colgo l’occasione per darvi le ultime info dal “fronte”:
La stagione degli ortaggi in pieno campo è ormai alla fine; restano soli i cavoli verza a fronteggiare il gelo invernale. Un consiglio ai buongustai “approfittate di queste verze gelate che sono le migliori della stagione e, forse, del mercato”.
Scusate, dimenticavo i cavolfiori che, causa la calura autunnale, sono fioriti tardissimo e non sono mai stati raccolti. Restano delle testine ormai gelate (ma sono una delizia) che consumeremo “noi della casa” e qualche fortunato intenditore che passerà dall’orto (siete tutti invitati alla nostra bancarella quotidiana in via Guerrazzi).
Le nostre serre sono invece traboccanti di lattughe, spinaci, erbette, valeriana e prezzemolo che già trovate nelle cassette settimanali e presso le bancarelle del Villaggio d.S. (sabato) e di S. Anna (venerdi).
Colgo l’occasione per darvi le ultime info dal “fronte”:
La stagione degli ortaggi in pieno campo è ormai alla fine; restano soli i cavoli verza a fronteggiare il gelo invernale. Un consiglio ai buongustai “approfittate di queste verze gelate che sono le migliori della stagione e, forse, del mercato”.
Scusate, dimenticavo i cavolfiori che, causa la calura autunnale, sono fioriti tardissimo e non sono mai stati raccolti. Restano delle testine ormai gelate (ma sono una delizia) che consumeremo “noi della casa” e qualche fortunato intenditore che passerà dall’orto (siete tutti invitati alla nostra bancarella quotidiana in via Guerrazzi).
Le nostre serre sono invece traboccanti di lattughe, spinaci, erbette, valeriana e prezzemolo che già trovate nelle cassette settimanali e presso le bancarelle del Villaggio d.S. (sabato) e di S. Anna (venerdi).
Già stiamo organizzando la prossima stagione colturale, che partirà da febbraio con le prime semine e trapianti di cime di rapa, cavolfiori, fave, piselli e ortaggi a foglia …..per proseguire a marzo con sedano, finocchi, carote, porri, patate e, temperature permettendo, anticiperemo pomodori, melanzane e peperoni (vogliamo offrirvi primizie!!). Arriveremo così ad aprile con zucchine e cetrioli, fagiolini e fagioli e Vai……!! con i pomodori da salsa in pieno campo e con tutto quello che si desidera, da li in poi e per tutta la stagione estiva.
E con questo delirio di prodotti avremo bisogno di “Voi”…….. per garantire una costanza dei consumi (poche e corte vacanze mi raccomando), un aiuto nelle raccolte (la terra non è così bassa), un parere nella scelta dei prodotti (coltiviamo per voi), per accettare prodotti che potranno forse conservare le tracce di un colpo di grandine o di un’avversità patogena, ma sapranno sempre garantire tutte le migliori qualità e proprietà alimentari (siamo bio dopotutto).
E con questo delirio di prodotti avremo bisogno di “Voi”…….. per garantire una costanza dei consumi (poche e corte vacanze mi raccomando), un aiuto nelle raccolte (la terra non è così bassa), un parere nella scelta dei prodotti (coltiviamo per voi), per accettare prodotti che potranno forse conservare le tracce di un colpo di grandine o di un’avversità patogena, ma sapranno sempre garantire tutte le migliori qualità e proprietà alimentari (siamo bio dopotutto).
Dall’inizio del progetto (aprile 2011) ad oggi, siamo cresciuti per esperienza, professionalità e affiatamento. E questo è anche merito vostro e vi ringraziamo. Ma noi non rallentiamo, vogliamo migliorare il nostro servizio e vi proponiamo di organizzare un incontro per condividere considerazioni sulla passata esperienza, eventuali nuove idee e proposte per il futuro. Ne parliamo ad inizio stagione prossima.
Al 2012 con passione…… hasta siempre!
Al 2012 con passione…… hasta siempre!
Iscriviti a:
Post (Atom)